Stampa della pagina web https://www.culturagay.it/saggio/72
La stampa è datata 17/06/2019
inserito nel sito www.culturagay.it il 29 settembre 2004, pubblicato originariamente in «Sodoma», n. 1, autunno-inverno 1984, pp. 81-92.
La Difesa non "chiede", ma vuole discrezione
Compromesso di Clinton gay 'nascosti' nell'esercito
Tutti minorenni e di buona famiglia. Sono accusati del delitto di Fasano avvenuto il marzo scorso
Uccidono per soldi l'amico gay
Brindisi, 4 bravi ragazzi gli assassini del liceale
Congresso internazionale di sessuologia a Taormina
Cambiano le abitudini sessuali degli europei
Riconfermata la connessione fra l'amore e la cucina
Londra trema
Vittima numero cinque per l'assassino dei gay
Una bambina di sei anni si uccide
La mamma ha l'Aids l'aspetto in cielo
Omosessuali tre milioni di italiani
Giovanni DelfinoVITA MODERNA
OMOSESSUALI / LA VIA ITALIANA
A TUTTO GAY
Diecimila iscritti all'Arci. Una precisa strategia politica e imprenditoriale. Ecco come in Italia i gay si sono sottratti al ghetto.
di Laura Maragnani
Labbra contro labbra. Guancia a guancia. Allacciati, abbracciati, fermi in posa per la comodità dei fotografi. A Milano erano in centocinquanta a manifestare al kiss-in davanti a palazzo Marino, a baciarsi, urlare slogan, distribuire palloncini e caramelle in onore del 28 giugno. A Roma erano in 500 a festeggiare il ventennale della «giornata dell'orgoglio omosessuale». A Bologna ottocento. Persino a Empoli, al festival dell'Unità, hanno fatto un brindisi: «E a vedere tutti quei bicchieri levati, diverse centinaia, m'è venuto un groppo in gola per la commozione» confessa Mario Scafetta, 19 anni, parrucchiere e organizzatore della festa. «Perché in provincia a queste cose non siamo ancora abituati».
Giovanni Delfino