Unità documentaria 01 - Fotocopie di Laura Maragnani, "A tutto gay", in «Panorama», anno XXVII, n. 1215, 30 luglio 1989, pp. 110-113.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ARC-GE DELFINO-01

Titolo

Fotocopie di Laura Maragnani, "A tutto gay", in «Panorama», anno XXVII, n. 1215, 30 luglio 1989, pp. 110-113.

Date

  • 30/07/1989 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

Quattro fotocopie formato A4 unite da punto metallico

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Deiva Marina SP, 21/06/1948 - Genova, 23/04/2025)

Nota biografica

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

VITA MODERNA
OMOSESSUALI / LA VIA ITALIANA
A TUTTO GAY

Diecimila iscritti all'Arci. Una precisa strategia politica e imprenditoriale. Ecco come in Italia i gay si sono sottratti al ghetto.
di Laura Maragnani

Labbra contro labbra. Guancia a guancia. Allacciati, abbracciati, fermi in posa per la comodità dei fotografi. A Milano erano in centocinquanta a manifestare al kiss-in davanti a palazzo Marino, a baciarsi, urlare slogan, distribuire palloncini e caramelle in onore del 28 giugno. A Roma erano in 500 a festeggiare il ventennale della «giornata dell'orgoglio omosessuale». A Bologna ottocento. Persino a Empoli, al festival dell'Unità, hanno fatto un brindisi: «E a vedere tutti quei bicchieri levati, diverse centinaia, m'è venuto un groppo in gola per la commozione» confessa Mario Scafetta, 19 anni, parrucchiere e organizzatore della festa. «Perché in provincia a queste cose non siamo ancora abituati».

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione