I Centri di Documentazione e gli Archivi di Arcigay raccolgono, conservano, rendono accessibili e divulgano le testimonianze documentarie prodotte e custodite dalle sedi locali di Arcigay che aderiscono al progetto.
Il portale nasce con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica del movimento LGBTQIA+ in Italia, offrendo uno strumento di consultazione trasparente e condiviso a persone studiose, attiviste o in qualsivoglia modo interessate.
Attraverso queste pagine è possibile:
- consultare gli inventari archivistici messi a disposizione dalle associazioni territoriali;
- esplorare i fondi documentari e fotografici che raccontano la storia delle lotte, delle iniziative culturali e della vita associativa di Arcigay;
- accedere a una selezione di materiali digitalizzati, per permettere a chiunque di avvicinarsi a queste fonti anche a distanza.
Il progetto è stato avviato il 1° novembre 2025 ed è ancora in crescita: ulteriori archivi, materiali e descrizioni si aggiungeranno progressivamente, contribuendo a costruire un patrimonio condiviso di memoria e conoscenza.
Per le ricerche bibliografiche rimandiamo al catalogo delle biblioteche: https://biblioteche.arcigay.it