Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 2008-11-18 (Creation)
Level of description
Extent and medium
Ritaglio di giornale
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
IL LIBRO A FUMETTI DI UN GENOVESE
Arrivano i pinguini gay
Amano le diete ingrassanti
Si chiamano Gus & Waldo due pinguini innamorati, goffi, teneri, ciocciotellosi, monogami e gay..! Li ha ideati un genovese trapiantato a Londra, Massimo Fenati, grafico e designer. Ne ha fatto un libro a fumetti dal titolo "Libro dell'amore di Gus & Waldo", che ha venduto settantamila copie all'estero, la cui versione italiana sta per sbarcare anche qui da noi. «La prima volta che ho disegnato un pinguino - dice Massimo Fenati - l'ho fatto su biglietto per il mio compagno. Poi è venuto il libro che descrive la vita di qualunque coppia. Parla di gay ma non è quello il tema centrale. Voglio che sia così per fare capire che una relazione è una relazione a prescindere dalla sua composizione omosessuale o eterosessuale. Quello che conta è l'amore».