Identity area
Identifier
Authorized form of name
Parallel form(s) of name
Arcigay Genova
Other form(s) of name
Approdo - Comitato Territoriale Arcigay Genova
Approdo - Comitato Provinciale Arcigay Genova
Approdo Arcigay Genova
Associazione LGBT Approdo Ostilia Mulas - Comitato Territoriale Arcigay Genova
Type
Archivio di associazione (ente non profit)
Contact area
Type
Address
Street address
Locality
Region
Country name
Postal code
Telephone
Fax
URL
Note
Description area
History
Arcigay Genova è stata costituita nel 2002 e da allora non ha mai interrotto la propria attività. L’associazione opera come comitato territoriale di Arcigay, svolgendo iniziative di informazione, assistenza, prevenzione e promozione dei diritti delle persone LGBTQIA+ sul territorio genovese e ligure.
Fino al 2016, Arcigay Genova ha rappresentato l’unico comitato territoriale Arcigay attivo in Liguria, assumendo quindi competenze su tutto il territorio regionale, come previsto dagli statuti di Arcigay nazionale in merito alle competenze territoriali. Il Consiglio Nazionale di Arcigay, riunitosi a Napoli il 12–13 novembre 2016, ha deliberato il riconoscimento dei comitati di Arcigay Savona e Arcigay Imperia come Comitati Territoriali autonomi. Da quel momento la competenza di Arcigay Genova è stata rimodulata, limitandosi alle province di Genova e della Spezia.
Dal 2022 l’associazione gestisce inoltre il Centro Antidiscriminazioni “Approdo Sicuro”, servizio regionale dedicato al contrasto delle discriminazioni e delle violenze motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il Centro opera su tutto il territorio ligure, in collaborazione con i comitati di Savona e Imperia.
Geographical and cultural context
Mandates/Sources of authority
Administrative structure
Records management and collecting policies
Buildings
Holdings
Finding aids, guides and publications
Access area
Opening times
L'archivio è attualmente soggetto ad una operazione di inventariazione e riordino su tutto il materiale conservato, quindi a tempo indeterminato non è garantita l'apertura costante al pubblico. La documentazione è consultabile solo su appuntamento.