Arcigay Genova - Approdo Lilia Mulas A.P.S.

Area dell'identificazione

Codice identificativo

ARC-GE

Forma autorizzata del nome

Arcigay Genova - Approdo Lilia Mulas A.P.S.

Forma(e) parallele di nome

  • Arcigay Genova

Altra(e) forma(e) di nome

  • Approdo - Comitato Territoriale Arcigay Genova

  • Approdo - Comitato Provinciale Arcigay Genova

  • Approdo Arcigay Genova

  • Associazione LGBT Approdo Ostilia Mulas - Comitato Territoriale Arcigay Genova

Tipo

  • Archivio di associazione (ente non profit)

Area dei contatti

Servizio di consultazione Contatto principale

Tipo

Indirizzo

Indirizzo stradale

Via del Lagaccio 92R

Località

Genova

Regione

GE

Nome del Paese

Italia

Codice di avviamento postale

16151

Telefono

Fax

Email

URL

Nota

Area della descrizione

Cronologia

Arcigay Genova è stata costituita nel 2002 e da allora non ha mai interrotto la propria attività. L’associazione opera come comitato territoriale di Arcigay, svolgendo iniziative di informazione, assistenza, prevenzione e promozione dei diritti delle persone LGBTQIA+ sul territorio genovese e ligure.

Fino al 2016, Arcigay Genova ha rappresentato l’unico comitato territoriale Arcigay attivo in Liguria, assumendo quindi competenze su tutto il territorio regionale, come previsto dagli statuti di Arcigay nazionale in merito alle competenze territoriali. Il Consiglio Nazionale di Arcigay, riunitosi a Napoli il 12–13 novembre 2016, ha deliberato il riconoscimento dei comitati di Arcigay Savona e Arcigay Imperia come Comitati Territoriali autonomi. Da quel momento la competenza di Arcigay Genova è stata rimodulata, limitandosi alle province di Genova e della Spezia.

Dal 2022 l’associazione gestisce inoltre il Centro Antidiscriminazioni “Approdo Sicuro”, servizio regionale dedicato al contrasto delle discriminazioni e delle violenze motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il Centro opera su tutto il territorio ligure, in collaborazione con i comitati di Savona e Imperia.

Contesto culturale e geografico

Mandato/Fonti autoritative

Struttura amministrativa

Politiche di gestione documentale e di acquisizione

Edifici

Patrimoni

Strumenti di ricerca, guide e pubblicazioni

Area delle informazioni relative alle condizioni d'accesso

Orari di apertura

L'archivio è attualmente soggetto ad una operazione di inventariazione e riordino su tutto il materiale conservato, quindi a tempo indeterminato non è garantita l'apertura costante al pubblico. La documentazione è consultabile solo su appuntamento.

Condizioni e requisiti per l'accesso

Accessibilità

Area dei servizi

Servizi di ricerca

Servizi di riproduzione

Aree pubbliche

Area del controllo

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

    Scritture

      Fonti

      Note di manutenzione

      Punti di accesso

      Punti di accesso